WordPress plugin: cos’è e come installarlo

Wordpress plugin
WhatsApp
Telegram
Pinterest
LinkedIn
Email
Facebook

COS’ È UN PLUGIN DI WORDPRESS

I plugin sono componenti importanti fondamentali per lo sviluppo di un sito web in WordPress. Vale la pena affrontare l’argomento per chiarire il concetto, il suo utilizzo, pro e contro.

I plugin sono componenti software che aggiunti al Core di WordPress consentono di aggiungere o modificare funzionalità al CMS, consentendo utente di intervenire facilmente dal backend senza conoscere necessariamente il codice di programmazione.

WordPress nasce come CMS per la gestione dei blog in modo semplice ed intuitivo e a questo deve tutto il suo successo. 
La sua semplicità di utilizzo implica allo stesso tempo un numero limitato di opzioni da impostare e di attività da poter eseguire.
Per ridurre queste limitazioni e consentire una diffusione elevata di questo CMS sono nati i plugin.
Caricando un plugin in un sito realizzato con WordPress, appositamente studiato per una determinata operazione, ad esempio un plugin che genera e gestisce uno slide show, sarà possibile arricchire le pagine con questo elemento grafico.
L’introduzione di un plugin in WordPress consente di interagire, mediante interfacce appositamente studiate e integrate con la bacheca di WordPress, con il layout del sito web e le funzionalità disponibili.
Chiaramente un aumento delle opzioni disponibili aumenta la complessità sia software che gestionale rispetto a WordPress base.

L’utilizzo dei plugin consente un notevole risparmio di tempo in sviluppo e una notevole riduzione dei costi di creazione di un sito web, avvicinando anche le PMI al Marketing Digitale.
Sembrerebbero la soluzione a tutto. E in effetti esistono tantissimi Plugin per WordPress che possono essere scaricati da sito ufficiale.

NOTA IMPORTANTE

Attenzione un numero eccessivo di plugin può rallentare l’esecuzione del sito.
Ogni plugin aggiunto viene gestito da un’unica installazione del core di WordPress che viene rallentato nell’esecuzione per il numero eccessivo di operazioni da eseguire simultaneamente.

Bisogna scegliere attentamente i plugin realmente utili.

I plugin sono disponibili in alcuni casi in:

  • Versione free – Installate e aggiornate finché viene sviluppato;
  • Versione free con limitazioni – La versione light e con alcune limitazioni della versione completa provvista di tutte le opzioni;
  • Versione a pagamento – Questa richiede il rinnovo di utilizzo se non esiste la versione “per sempre”.

NOTA IMPORTANTE

E’ molto importante che i plugin vengano aggiornati costantemente con il core di WordPress, per impedire buchi d’accesso per gli attacchi Hacker.

Verifica della compatibilità dei plugin in WordPress

Esistono vari tipi di compatibilità da verificare prima di installare un plugin in WordPress:

Compatibilit-plugin-wordpress
  • la compatibilità con la versione di WordPress, facilmente verificabile prima del download sul sito ufficiale;
  • la compatibilità con gli altri plugin, con il template e con il page builder o framework installato per la realizzazione del sito web. Questa è un pò più complessa da verificare. Normalmente il produttore del template fornisce le compatibilità con i plugin più diffusi, come i produttori di pagebuilder, ma la stessa cosa non avviene per i plugin, che essendo tantissimi non possono essere testati se non di persona;
  • la compatibilità con l’installazione multisite del plugin.Non tutti i plugin sono studiati per funzionare nella configurazione multisite di WordPress o potrebbero aver bisogno di una licenza per ogni installazione.

Come installare un Plugin in WordPress

I metodi per installare un plugin in WordPress sono 3.
Due metodi sono piuttosto semplici e quasi automatici, gestibili direttamente dalla dashboard, mentre il terzo e “più difficile” da smanettoni via FTP.

Caricamento diretto dei plugin dal pannello di controllo di WordPress

caricamento-plugi-wordpress-da-file-zippato
  1. Basta entrare nella dashboard di WordPress con gli accessi da amministratore;
  2. Nel menù nella sidebar a sinistra è ben visibile la voce : PLUGIN affiancata da un’icona a forma di spina elettrica;
  3. Posizionando il puntatore del mouse sulla voce Plugin, si aprirà un menù a tendina con 3 voci:
    • Plugin Installati – Una pagina in cui sono elencati tutti i plugin installati sul sito;
    • Aggiungi nuovo – Cliccando su questa voce è possibile caricare il nuovo plugin che è quello che ci interessa;
    • Editor del Plugin – ci consente di lavorare sul codice del plugin (opzione per esperti).
  4. Cliccando su Aggiungi nuovo si apre una pagina che è collegata direttamente con la directory dei plugin di WordPress sul sito ufficiale;
  5. Per cercare un plugin basta inserire nel form “cerca” a destra la nostra “parola chiave” o selezionando l’autore piuttosto che il tag;
  6. Una volta ottenuti i risultati di ricerca, se il plugin che stavamo cercando è tra questi basta cliccare sul pulsante Installa ora, contenuto nel box che racchiude le informazioni del plugin, per consentire l’installazione automantica;
  7. Finita l’installazione, al posto del “pulsante Installa” ora comparirà il pulsante “Attiva” che consente di abilitare le opzioni gestite dal plugin.
  8. Normalmente è possibili visualizzare il plugin come voce del menù principale della Bacheca di WordPress.

UPLOAD DEL FILE.zip

Cerchiamo il plugin sul sito https://it.wordpress.org/ (o sul sito ufficiale);

wordpressorg-plugin

Selezioniamo la voce Plugin dal menù in alto;

ricerca-plugin-wordpress

Cerchiamo il plugin o attraverso il nome, o attraverso le attività che esegue. Ad esempio: Gallery;

I plugin vengono visualizzati in funzione del voto e dei commenti. Questa modalità ci consente di acquisire attraverso l’esperienza di altri utenti, informazioni utili sul plugin che vorremmo utilizzare.

risultato-ricerca-plugi-Wordpress-gallery

Selezioniamo il plugin che ci interessa;

Effettuiamo il download del file.zip

download-plugin-Wordpress

Entriamo nella dashboard di WordPress con gli accessi da amministratore;

Nel menù nella sidebar a sinistra è ben visibile la voce : PLUGIN affiancata da un’icona a forma di spina elettrica;

caricamento-plugi-wordpress-da-file-zippato

Posizionando il puntatore del mouse sulla voce Plugin, si aprirà un menù a tendina con 3 voci:

  • Plugin Installati – Una pagina in cui sono elencati tutti i plugin installati sul sito;
  • Aggiungi nuovo – Cliccando su questa voce è possibile caricare il nuovo plugin che è quello che ci interessa;
  • Editor del Plugin – ci consente di lavorare sul codice del plugin (opzione per esperti).

Cliccando su Aggiungi nuovo si apre una pagina che ha in alto un pulsante con la voce: Carica Plugin;

carica-plugi-wordpress

Trasciniamo il file.zip su seleziona file o selezioniamo il file cliccando su questo pulsante;

Clicchiamo sul pulsante Installa ora, per consentire l’installazione automantica;

carica-file-zip

Finita l’installazione basterà cliccare su “Attiva plugin” per consentire  l’abilitare delle opzioni gestite dal plugin.