Come funziona Joomla

Come funziona Joomla
WhatsApp
Telegram
Pinterest
LinkedIn
Email
Facebook

TUTORIAL INTRODUTTIVO: USARE JOOMLA

Cos’è Joomla!

Joomla! è un CMS (Content Management System), ossia un sistema di gestione dei contenuti che rende un sito Web o un portale di tipo dinamico.
Cosa sono i contenuti? I contenuti sono tutti gli elementi di cui è costituito il sito web come le immagini, i testi, i form, i pop-up e varie.
Joomla grazie ad un pannello di controllo (più propriamente pannello di amministrazione) è possibile definire dove e cosa si devi visualizzare in una determinata pagina e quali funzionalità dovrà avere.
Il CMS è di fatto un software strutturato e realizzato in vari linguaggi, che mette in comunicazione gli elementi memorizzati in uno spazio web, con quelli memorizzati in un database, per poi visualizzarli nel layout (template) progettato.

IMPORTANTE! Un CMS per funzionare, in questo caso Joomla ha bisogno di uno spazio web e di un database.

Come funziona Joomla

Il concetto che sta dietro a Joomla è quello della programmazione ad oggetti, che si riflette sul funzionamento della piattaforma. Quindi un oggetto, ad esempio un’immagine, deve essere richiamata all’interno di un determinato spazio del template (in un contenitore DIV), in una determinata url. Di fatto un processo di Inclusione tipico dei Framework.
In effetti Joomla si comporta come un framework ed è integrato con Twitter Bootstrap fino alla versione 3.9.x e con Bootstrap 4 dalla versione 4.X.x.

IMPORTANTE! Gli elementi di Bootstrap possono essere scritti di codice in Joomla e verranno visualizzati.

Joomla ha integrato tutto ciò che serve per realizzare un sito o un portale. Le sue componenti aggiuntive chiamete estensioni, proprio perchè estendono le potenzialità e le funzionalità della piattaforma CMS, si dividono in Componenti, Plugin e Moduli.

In Joomla la distinzione pagine e articoli non è netta. Di fatto un articolo diventa pagina se collegato ad una voce di menù. Se non viene collegato ad una voce di menù si visualizzerà nella cateria di appartenenza del blog del sito o portale. Una volta scritto il contenuto e collegato alla voce di menù, normalmente, si visualizzerà nella posizione Main del template.

Il template di Joomla è strutturato in modo da avere delle posizioni ben definite, che potranno essere occupate da moduli che si visualizzeranno nella pagina da noi definita.

Mediamente il produttore del template fornisce un file che defisce le posizioni disponibili nel layout. In altri casi vengono installati insieme al template altri framework che consentono di visualizzare e addirittura creare le posizioni, in un visual layout integrato nel pannello di amministrazione. Con i page Builder si può costruire ogni pagina secondo esigenze specifiche.

Nell’immagine che segue è possibile vedere il caso in cui il produttore del template fornisce accurata documentazione associata al template pro, in cui sono indicate le posizioni da utilizzare per costruire il layout progettato.

posizione moduli di Joomla

Non tratterò la visualizzazione dei moduli con l’utilizzo di un framework aggiuntivo o di un pagebuilder, in questo breve tutorial su Joomla. L’argomento verrà trattato in specifiche pagine del manuale.

Come visualizzare un modulo Joomla

All’interno di tutti i moduli di Joomla, nella sidebar di destra, è disponibile un menù a tendina in cui dovremo definire la posizione in cui visualizzare il modulo. Ovviamente il modulo dovrà essere Pubblicato.

posizione modulo

Non basta! Per poterlo visualizzare, oltre che definire in quale posizione dovremo definire anche in quali pagine. Bisognerà quindi cliccare su Assegnazione menù e definire in quali pagine dovrà essere visualizzato. Ogni modulo è possibile visualizzarlo in più pagine.

menu visualizzazione modulo

Salva e chiudi e se tutte le operazioni sono state eseguite correttamente, il vostro modulo verrà visualizzato nella posizione e nelle pagine da voi definite.

Come identificare le posizioni dei moduli

Si può verificare la condizione in cui non siamo in possesso dei documenti relativi alle posizioni disponibili. E’ possibile identificare le posizioni direttamente da front-end. Come? Facile. Basta entrare nel Pannello di Amministrazione di Joomla, alla voce Estensioni selezionare Template.

Selezionare il pulsante Opzioni in alto a destra, come indicato nell’immagine che segue.

vista Template

Selezionare Abilitato nell’opzione Anteprima posizione modulo.

visualizzazione posizione modulo abilitato

Una volta abilitato, andate alla url della pagina di cui volete conoscere le posizioni e digitate /?tp=1 aggiungendolo alla url

Il risultato dovrebbe essere simile all’immagine seguente.

posizioni-attive