Ritagliare un'immagine utilizzando GIMP
Una delle operazioni richieste quotidianamente nella gestione di un sito web, di un blog o di un sito E-commerce, oltre che dalle attività di gestione dei social e creazione di post o campagne pubblicitarie è la modellazione delle immagini.
Spesso e volentieri le immagini vengono scaricate gratuitamente da vari portali e riutilizzate senza essere ritagliate o modellate.
L'obiettivo di questa guida è insegnare ad utilizzare GIMP, per ottenere le immagini della dimensione esatta, necessarie a non sovraccaricare il lavoro di server e browser e rendere quindi veloce un sito web.
Le dimensioni di che dovranno avere le immagine devono essere fornite da chi costruisce il sito e possono variare da realizzazione a realizzazione, a differenza delle immagini utilizzate sui Social Network, che mantengono uno standard.
Scaricare GIMP
La prima operazione da eseguire è
dal sito ufficiale, scegliendo la Versione aggiornata e adatta al vostro sistema operativo e se necessario la modalità di Download.
Si consiglia l'utilizzo della modalità di download diretta.

Una volta installato GIMP possiamo avviarlo.
Creare una nuova area di lavoro
La prima operazione da eseguire è aprire una nuova finestra delle dimensioni di cui vorremmo creare o tagliare la nostra foto o immagine.
1 Cliccare sul menù FILE e poi NUOVO o digitare contemporaneamente CTRL+N, come nell'immagine che segue.
Comparirà un popup come nell'immagine seguente.
2 Selezionare "opzioni avanzate".

Bisogna selezionare la larghezza e l'altezza e nelle opzioni avanzate la risoluzione.

Fatto ciò si aprirà la schermata di GIMP con al centro il foglio di lavoro bianco delle dimensione dell'immagine che andremo a creare elaborare o tagliare.
In questo caso trascineremo 3 nel nostro foglio di lavoro un'immagine più grande e di dimensioni non proporzionate a quella che servirà a noi, che taglieremo.
Trasciniamo un'immagine nel nostro foglio di lavoro. GIMP è Drag & Drop, creerà automaticamente un nuovo livello, sovrapponendolo al livello di base(il nostro foglio di lavoro).
A questo punto l'immagine trascinata, che coincide con il nuovo livello, è più grande dell'immagine che servirà sul nostro sito.
Rendere visibili i livelli
4 dobbiamo attivare le funzionalità legate ai livelli, che compariranno alla destra del monitor.
Per attivare i livelli cliccare sul menù: FINESTRE, PANNELLI AGGANCIABILI ed in fine LIVELLI.
Posizionare il puntatore del mouse sul livello da ridimensionare 5.
Tasto destro del mouse SCALA LIVELLO. Si aprirà un popup che vi chiederà le dimensioni del livello. E' possibile deformare l'immagine variando singolarmente le 2 dimensioni o modificarne una e fare in modo che l'immagine rimanga proporzionata.
La catenella che unisce le 2 dimensioni o le separa ci consente di selezionare questa opzione.
Una volta ridimensionato il livello e riposizionato correttamente sul nostro foglio di lavoro, basta salvare l'immagine ed è pronta ad essere utilizzata sul web.
A questo punto l'immagine è tagliata delle dimensioni che abbiamo impostato all'inizio.
Salvare l'immagine
Nel menù FILE troverete la voce ESPORTA COME. Selezionatela.
Si aprirà un popup che vi chiederà dove salvarla, il nome dell'immagine comprensivo di estensione (Jpg o Png) e se l'immagine è un'immagine.jpg dovrete decidere il livello di compressione che di Default è al 90%.
Cliccare ESPORTA e l'immagine verrà salvata nella cartella che voi avrete indicato e con il nome che voi avrete dato.