La fase di creazione comprende la scelta dello strumento da utilizzare per la realizzazione. Quale strumento utilizzare dipende dagli obiettivi che ci siamo posti, dai costi di gestione futuri e dalle conoscenze delle risosrse interne che dovranno gestire il sito o se il sito sarà un semplice sito vetrina.
Il primo elemento che bisogna prendere in considerazione è il tipo di server su cui dovrà essere installato il sito e se dovrà poi comunicare con altri software. In linea generale i server possono differire per il sistema operativo installato, che può essere Windows o Linux.
Per un sito statico in HTML questa differenza è poco rilevante. Nel momento in cui si va ad utilizzare un CMS o un Framework, bisognerà tenere il considerazioen il tipo di server ed i software di collegamento.
Diciamo che la differenza più grossa sta nel linguaggio di programmazione, ch eper i server Windows è C#, mentre per i server Linux è PHP.
Il secondo elemento che dobbiamo prendere in considerazione è il tipo di sito che andremo a costruire e gli eventuali sistemi di interfaccaimento.
Sito Statico
Un sito statico è un sito scritto in HTML e relativi CSS, che per essere modificato necessità della conoscenza del codice, della struttura e dei sistemi di trasferimento FTP. Alloggia in cartelle di uno spazio web e se costruito correttamente ha velocità di caricamento elevate.
Questa definizione è un pò una forzatura per poter creare una distinzione netta, che di fatto non esistere. Molti siti hanno pagine statiche e pagine dinamiche.
Mediamente un sito statico vale la pena realizzarlo in HTML5. In alcuni casi è possibile utilizzare dei framework. Se non esiste la necessità di modificare costantemente le informazioni, aggiungere pagine o creare contenuti in un blog la realizzazione di un sito statico è la scelta migliore.
Non avendo elementi dinamici, non necessita di un database.
Quindi non servirà acquistare l’abbonamento del database, ma sarà sufficiente utilizzare uno spazio web dove installare le cartelle ed i vari file del sito statico.
La realizzazione di un sito statico può essere un’ottima soluzione per un sito istituzionale o un sito semplice che garantisca la presenza online.


Per questo tipo di sito il costo di manutenzione è veramente basso.
Sito Dinamico
Il sito dinamico è un sito costruito con un CMS (Content Management System) che consente, grazie ad una interfaccia utente, di modificare in qualsiasi momento i contenuti ed il layout delle pagine web.